Sulla sponda sinistra del suggestivo Lago di Como, nella pittoresca località di Moltrasio, sorge una delle strutture ricettive più prestigiose al mondo. Villa Passalacqua ha conquistato il panorama internazionale dell’hospitality di lusso, posizionandosi come seconda migliore struttura alberghiera mondiale secondo la classifica 2024 dei World’s 50 Best Hotels e mantenendo il primato europeo.
Un sogno familiare diventato realtà
La famiglia De Santis – Paolo, Antonella e la figlia Valentina – ha trasformato questa dimora settecentesca in un gioiello dell’accoglienza contemporanea. Valentina, alla guida come CEO, rappresenta la terza generazione di una dinastia alberghiera che opera sul Lago di Como da oltre mezzo secolo, gestendo anche il celebre Grand Hotel Tremezzo e lo Sheraton Lake Como.
L’apertura nel giugno 2022 ha segnato il ritorno all’antica magnificenza di questa villa storica, dopo un meticoloso restauro che ha preservato l’eredità culturale del luogo. Tra i suoi illustri ospiti del passato figurano personalità come Napoleone Bonaparte, Winston Churchill e il compositore Vincenzo Bellini, che qui creò due delle sue opere più celebri: “La Norma” e “La Sonnambula“.
Architettura e design d’autore
La proprietà si articola in tre distinti edifici che offrono complessivamente 24 suite esclusive. La Villa principale custodisce l’essenza storica dell’edificio, mentre il Palazzo, ricavato dalle antiche scuderie con travi originali a vista, regala un’atmosfera più intima. La Casa al Lago completa l’offerta con quattro suite che possono essere prenotate come residenza privata esclusiva.
Ogni ambiente racconta una storia attraverso elementi d’arredo che spaziano dai lampadari in vetro di Murano, realizzati appositamente per la struttura, ai venti diversi tipi di marmo che impreziosiscono i bagni. L’attenzione ai dettagli si manifesta in ogni angolo, dai trompe-l’oeil alle porcellane, fino agli oggetti d’arte raccolti durante i viaggi della famiglia proprietaria.
Benessere e relax negli spazi sotterranei
Il centro benessere rappresenta una delle peculiarità più affascinanti della struttura. Accessibile attraverso il Palazzo, l’area wellness si sviluppa tra colonne di granito e suggestive volte a crociera, illuminate da creazioni artistiche di Yahya, maestro della luce.
Il percorso conduce attraverso tunnel sotterranei storici, originariamente costruiti dal Conte Lucini Passalacqua e ora trasformati in un itinerario incantevole dal studio Venelli Kramer. Questi passaggi conducono a una piscina termale ricavata da un’antica serra, caratterizzata da preziosi mosaici in marmo a palladiana e affacciata sui giardini all’italiana progettati da Emilio Trabella.
Gli ospiti possono usufruire di trattamenti esclusivi firmati Seed to Skin Tuscany, marchio che combina proprietà botaniche e ricerca scientifica avanzata sotto la guida della farmacista Anna Buonocore. Particolarmente suggestivo è il padiglione per massaggi all’aperto, opera dell’artista Guido Toschi, immerso nel frutteto della proprietà.
Arte culinaria e tradizione
La direzione gastronomica è affidata alla chef Viviana Varese, che ha sviluppato un concept culinario ispirato alle tradizioni delle famiglie aristocratiche in villeggiatura. I menu celebrano la stagionalità e i prodotti del territorio lombardo, offrendo esperienze diverse durante l’anno.
La struttura propone cene tematiche per le festività principali, dalla tradizionale cena del Ringraziamento con tacchino, castagne e salsiccia, alla Vigilia di Natale con specialità ittiche come tagliolino al burro affumicato e caviale. Gli ospiti possono anche prenotare l’antica cantina per cene private fino a dieci persone.
Esperienze esclusive e attività
Villa Passalacqua va oltre il semplice soggiorno, offrendo un ventaglio di attività curate nei minimi dettagli. Gli ospiti possono esplorare il lago con Beppe, il barcaiolo della struttura, o utilizzare la caratteristica Spiaggina arancione, una Fiat 500 d’epoca scoperta.
Durante la stagione invernale, l’hotel organizza tour esclusivi al Teatro Sociale di Como, soprannominato “La Piccola Scala”, con visite dietro le quinte e cene post-spettacolo. Le attività quotidiane spaziano dai corsi di composizione floreale alla preparazione del gelato artigianale allo yoga.
Riconoscimenti e prestigio internazionale
Già miglior hotel al mondo nella prima edizione nel 2023 dei World’s 50 Best Hotels, Passalacqua ha mantenuto la seconda posizione nella classifica 2024, confermandosi come Miglior Hotel Europeo e aggiudicandosi il Carlo Alberto Best Boutique Hotel Award 2024. Questi riconoscimenti testimoniano l’eccellenza raggiunta in appena due anni dall’apertura.
La struttura rappresenta l’incarnazione perfetta del “vivere italiano”, dove semplicità e lusso discreto si fondono in un’esperienza autentica che celebra l’arte dell’ospitalità made in Italy.
Villa Passalacqua opera con apertura stagionale, chiudendo dai primi di gennaio a circa metà di marzo per preparare la nuova stagione primaverile. La filosofia della famiglia De Santis si riassume perfettamente nelle parole di Valentina: “un continuo sogno che si rinnova quotidianamente attraverso passione, generosità e attenzione familiare ai dettagli”.
A questo LINK il sito ufficiale.
Photo© Ruben Ortiz
Related Posts
Marzo 7, 2021
How to Be in the Flow and Create Something Beautiful
Just the other day I happened to wake up early. That is unusual for an…
Febbraio 18, 2020
Meditation with Music for a Calmer and Healthier Mind
Many years ago, I worked for my parents who own a video production company.…
Febbraio 8, 2020
How We Rethink Our Approach To Daily Commitments
Many years ago, I worked for my parents who own a video production company.…